![]() |
Indicazioni per la preparazione del file.
bianco (W) e bianco+colore (W+CMYK)
Normalmente nella stampa il colore bianco è dato dalla superficie del materiale, utilizzando carte in pasta colorata è necessario aggiungere l’inchiostro bianco alla quadricromia.Questo tipo di stampa rappresenta una validissima alternativa alla stampa del bianco in serigrafia.
![]() |
1) Stampa del Bianco (w)
Se hai scelto questa modalità dovrai gestire il tuo file nello stesso modo della stampa in bianco e nero (o scala di grigi), ci occupereno noi di scambiare il canale del nero con quello del bianco.
2) Stampa del bianco+colori (w+cmyk)
Inizia creando 2 livelli assegnando il nome (cmyk) e (w).
Mantieni il livello del bianco (w) sopra a quello del colore (cmyk). (immagine 1)
Crea un campione tinta piatta nominandolo “Premium White” a cui assegnare un colore qualsiasi. (immagine 2)
![]() |
Info utili: -Se hai selezionato il tipo di stampa "Bianco+colore" e desideri che solo alcuni elementi vengano stampati in bianco+colore, puoi inserire nel livello "cmyk" esclusivamente gli elementi scelti. Ad esempio se c'è del testo e delle immagini, ti basterà inserire nel livello "w" tutti gli elementi associandoli al campione "Premium White" e nel livello "cmyk" le immagini. -Assicurati di nominare il Campione con tinta piatta (immagine 2) nel modo corretto "Premium White" -E' molto importante mettere la spunta "Sovras. riemp" e "Sovras. traccia" a tutti gli elementi presenti nel livello "w" nel pannello attributi. |
A questo punto, lavora sul livello (cmyk) e crea la tua grafica normalmente.
Poi seleziona tutti gli elementi grafici che desideri stampare in bianco, taglia e incolla nel livello (w) tenendo la stessa posizione e associali al “Premium Wite” precedentemente creato.
Lascia nel livello (cmyk) solo ciò che desideri stampare a colori.
Apri la finestra (attributi), seleziona tutti gli elementi nel livello (w) e spunta la casella "Sovras. riemp." e "Sovras. traccia" (immagine 3)
Salva nel formato .PDF
![]() |
![]() |
Nel livello "w" come puoi vedere, sono presenti tutti gli elementi grafici che desidero vengano stampati in bianco | Nel livello "cmyk" invece vediamo tutti gli elementi che verranno stampati con i 4 colori, la sovra stampa associata a tutti gli elementi nel livello "w" permette di capire che il bianco è un colore di fondo. |