Creare nel modo corretto un file PDF
PDF1.5 o più recenti - Stampa in alta qualità
Scarica il modello che trovi in corrispondenza di ogni formato e segui le tracce indicate, ricordati di non lasciare le linee guida sul file, che altrimenti saranno interpretate come elementi da riprodurre.Dimensioni documento (pagina)
FORMATO: corrisponde alle dimensioni della pagina finita e dovrai selezionarlo in fase di ordine, solo nel caso di pieghevoli bisogna considerare il formato aperto.SCALA: la scala del documento è quella reale 1:1 e non viene modificata
ORIENTAMENTO: è la pagina di lavoro creata sul tuo PC, indispensabile per avere un corretto fronte e retro, le pagine dovranno avere tutte la stessa dimensione e orientamento.
ABBONDANZA: (3mm) è lo spazio eccedente la grafica che serve per il taglio al vivo (estensione del fondino che sarà poi tagliato).
CROCINI: non inserire crocini, barre colore o marker di centratura.
MARGINI DI SICUREZZA: è l'area utile che ti consente di lavorare senza perdere contenuti per effetto della rilegatura o di lavorazioni come la foratura, queste indicazioni sono a tua discrezione.
FACCIATE: sono le pagine del tuo documento e corrispondono al formato selezionato in fase di ordine. Tutte le pagine dispari saranno in fronte e le pari sul retro, con eccezione della stampa richiesta in "solo fronte". Non fornire il file con le pagine affiancate, ma mantieni ogni pagina separata all'interno di un pdf multipagina. Valuta i giusti multipli per la realizzazione del lavoro, vedi il caso delle quartine per il punto metallico. Il numero di pagine deve corrispondere alle facciate indicate sull'ordine.
Colori, pantoni e profili
La stampa viene fatta con l'ausilio di 4 colori CMYK (quadricromia) pertanto accertati di lavorare con questa modalità in modo da ottenere un risultato uguale a ciò che vedi sul tuo monitor.Ogni video e macchina fotografica lavora in RGB per cui bisogna fare una conversione in modalità CMYK usando un profilo idoneo (fogra39).
Per come fare puoi consultare la sezione calibrazione colore.
Fonts e grafica
FONT: Incorpora sempre le fonts in fase di salvataggio, in particolare se usi software obsoleti e non usare fonts inferiori a 6pt.LINEE: Accertati di non usare tratti tropo fini che potrebbero non venire stampati al di sotto di 0.2 pt.
SOVRASTAMPA: presta particolare attenzione alla presenza della sovrastampa, in particolare se di colore bianco che in questo caso dovrà essere forata.
NOTE e COMMENTI: inserite sul file PDF non saranno stampate e il loro contenuto non viene preso in considerazione.