Le quattro campagne pubblicitarie migliori di sempre
Una campagna pubblicitaria non è solo uno stratagemma commerciale per vendere un prodotto. Si tratta di veicolare i valori di un marchio, sensibilizzare il pubblico rispetto a un argomento, e spesso farlo attraverso idee innovative che passano attraverso concept e supporti utilizzati in maniera inusuale e impattante. Per una tipografia come AZEROprint, che spesso si pone come partner affidabile a diversi players del mercato pubblicitario, tenere sempre un occhio aperto sul mondo dell’advertising è fondamentale. Ecco perché, in questo articolo, abbiamo inserito le quattro campagne pubblicitarie migliori di sempre.
Una
campagna pubblicitaria è spesso frutto di un ragionamento che si spinge oltre le semplici caratteristiche di un
prodotto o un
brand.
Dietro a un
concept vincente, si nasconde il lavoro di
creativi, grafici e copywriter che lavorano in sinergia per
veicolare un messaggio in maniera originale attraverso
idee che impattino in maniera profonda sull’
immaginario del pubblico.
È questa la differenza tra una
campagna originale davvero vincente e le altre: il modo in cui essa porta un potenziale acquirente a dire:
«Sì, scelgo voi!»
Ecco quelle che, secondo noi, sono le
quattro migliori campagne pubblicitarie di tutti i tempi.
La rivoluzione “in piccolo” di Volkswagen
Iniziamo facendo un bel passo indietro, addirittura al
1959.
Stiamo parlando della campagna pubblicitaria ideata dall’agenzia
Doyle Dane Bernbach per
Volkswagen.
L’obiettivo era pubblicizzare il famoso
VW Beetle, la prima
“auto piccola” apparsa nel mercato statunitense in cui già al tempo dominavano vetture di grandi dimensioni.
Per rendere questa peculiarità un aspetto distintivo ma, soprattutto, vincente, l’agenzia pubblicitaria ha creato una
campagna che viene tutt’oggi considerata un
esempio di copywriting e creatività uniti in maniera geniale: un’auto piccola, compatta, economica e sicura, per distinguersi davvero.
Sfondo bianco,
“maggiolino" rappresentato in piccolo e semplicemente un
payoff di grande impatto:
Think Small.
Si trattò di un’evidente dimostrazione che un approccio di marketing sincero, audace e originale può rappresentare una scelta di successo.
1984: l’anno di rottura, per Apple
In questo caso non parliamo di affissioni ma di uno
spot pubblicitario.
Nel
1984 Apple, in occasione del
Superbowl, propose una pubblicità diretta dal regista
Ridley Scott in cui si suggeriva un diretto riferimento al
romanzo di George Orwell intitolato, appunto,
"1984".
La pubblicità riprendeva il concetto di
dittatura espresso nella trama del libro, riadattandolo al mondo della tecnologia: essenzialmente, grazie a
Apple, finiva finalmente la
noiosa e grigia egemonia dei PC.
Un
concetto forte e di grande impatto, divulgato con intelligenza strategica all’interno di uno spazio televisivo seguito da milioni di persone.
L’amore, per McDonald’s
Tutti conosciamo il celebre
payoff con cui
McDonald’s si è resa celebre in tutto il mondo:
I’m lovin’ It.
Non tutti, però, potrebbero ricordare un’i
mmagine risalente all’
inizio degli anni 2000 con cui il celebre slogan - e il concetto di
amore che porta con sé - è stato diffuso al grande pubblico.
Stiamo parlando di una
pubblicità che ancora oggi è considerata uno dei più grandi capolavori di
marketing relativo all’industria alimentare: nella rappresentazione, pare di osservare
due bocche che si stanno avvicinando per baciarsi, ma fissando a lungo l’immagine si nota che una delle due è…
un hamburger!
Davvero un’intuizione creativa geniale, a cura dell’agenzia
Heye & Partner.
Benetton: il genio di Oliviero Toscani che “unisce e divide”
Impossibile non concludere questo elenco celebrando l’indimenticabile genio di
Oliviero Toscani.
Chiunque ricorda le
immagini scattate negli anni ’90 per
Benetton dal famoso fotografo: attraverso
l’unione di opposti, spesso
contrastanti, si sottolineava in maniera forte e dissacrante il
payoff “United Colors”.
Tra tutte, abbiamo scelto quella che fece più parlare di sé:
il bacio tra il prete e la suora.
In tutte le fotografie di
Toscani c’era sempre l’intento di
spingere la comunicazione oltre il semplice marchio di moda, portando il pubblico a
riflettere su importanti temi d’attualità attraverso
provocazioni che non potevano lasciare indifferenti.
Vuoi stampare il tuo materiale pubblicitario? Scegli AZEROprint!
Se sei un’
agenzia pubblicitaria o un
brand che necessitano di
stampare il proprio materiale promozionale,
AZEROprint è il partner che fa per te.
Ci occupiamo di
stampare in digitale - con
qualità offset -
piccolo materiale cartaceo,
grandi formati per allestimenti e affissioni oppure
espositori con
consegna ultra rapida e
supporto telefonico garantito.