L’intento di Board Game Social Club è chiaro e ci sembra assolutamente condivisibile: creare connessione tra le persone, in particolare tra appassionati (anche neofiti) dei giochi da tavolo attraverso eventi di gioco proposti dai GameMaster.
L’idea parte da Luca Petrucci, fondatore della piattaforma, mosso dalla necessità di “dare vita” a tutti quei giochi in scatola dei quali era appassionato ma che faticavano a trovare utilizzo.
In poco tempo, ha reso realtà il motto in cui crede da sempre: "Il primo passo per realizzare l'impossibile è immaginarlo possibile.”
Dà forma così a questa rivoluzionaria web app, che ad oggi vanta 1433 player registrati, 246 GameMaster attivi, 785 eventi organizzati e nel 2024, è stata premiata come Miglior Startup alla fiera di Rimini, confermando il suo ruolo chiave nella crescita della cultura ludica in Italia.
È importante ricordare, inoltre, che tutti gli utenti coinvolti in questo “incontro tra giocatori” potranno iscriversi gratuitamente alla community: che si tratti di players, GameMaster o dei club e le location che metteranno a disposizione i loro spazi per gli eventi, ognuno avrà libero accesso alla piattaforma. Sono previsti, poi, dei servizi ad abbonamento che offrono dei vantaggi aggiuntivi e che vi invitiamo a scoprire.
Come spiegato all’interno di questa pagina dedicata alla community, creare relazioni attraverso Board Game Social Club è molto semplice: basta scovare l’evento più adatto a sé (selezionandolo, eventualmente, anche per vicinanza geografica), attendere la conferma da parte del GameMaster e parteciparvi per conoscere nuovi amici e vivere appassionanti esperienze di gioco.
È evidente che lo scopo principale del progetto sia quello di rendere i giochi da tavolo un potente strumento comunicativo in grado di abbattere le barriere tra le persone.
Grazie a Board Game Social Club e ai suoi GameMaster avrai l’opportunità di misurarti coi migliori giochi da tavolo e, soprattutto, scoprirai come abbattere i più comuni pregiudizi associati a questo appassionante ambito: ad esempio la mancanza di tempo, la difficoltà di trovare compagni di gioco, oppure il fatto che l’unico gioco semplice da imparare sia il Monopoly.
Una community basata sulla collaborazione, la condivisione e la fiducia reciproca tra i membri, insomma, alimentata da una piattaforma che darà un nuovo valore al mondo dei boardgames.
Sicuramente, leggendo questo articolo l’avrai capito: i giochi in scatola e i giochi di carte sono una nostra grande passione, anche perché sappiamo di poter fornire un servizio di stampa personalizzata di boardgames rapido e di altissima qualità.
Se hai un gioco da tavolo da stampare, quindi, non perdere tempo e visita subito la nostra pagina dedicata!